Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
57 di 137
Mazzoni Honorati Maria Luisa
Lezioni di diritto parlamentare
Torino : Giappichelli, 1997. - 407 p.
Moschella Giovanni
Alcune riflessioni in tema di rappresentanza politica e razionalizzazione della forma di Governo nella teoria costituzionale italiana
In: Democrazia e forma di governo : modelli stranieri e riforma costituzionale / a cura di Silvio Gambino. . - Rimini : Maggioli, 1997. - p. 659-681
Nania Roberto
La scommessa del Senato "di garanzia"
Ideazione. - 4 (1997), n. 5, p. 194-196
Palermo Francesco
La seconda Camera federale nelle proposte di riforma : analisi, valutazioni, conclusioni
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1997, n. 2, p. 416-430
Perfetti Francesco
Al tempo del fascismo
In: Il Senato nell'età moderna e contemporanea. - Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1997. - p. 209-264. - (Il Senato nella storia, [3])
Perlingieri Pietro -
Parrella Monica
[Artt. 55-69]
In: Commento alla Costituzione Italiana / a cura di Pietro Perlingieri. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1997. - p. 368-443
Piredda Marco
Le garanzie per gli enti locali nella riforma costituzionale delle autonomie
Milano : Giuffrè, 1997. - 137 p. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". Quaderni ; 11)
Rodotà Stefano
Tecnopolitica : la democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione
Roma ; Bari : Laterza, 1997. - 174 p. - (Sagittari Laterza ; 105)
Senato della Repubblica. Servizio studi. Ufficio ricerche nel settore giuridico e storico -
politico
Il numero dei parlamentari
[Roma] : [Senato della Repubblica], 1997. - 36 p.
Sicardi Stefano
Il Parlamento rivisitato
Diritto pubblico. - 3 (1997), n. 3, p. 739-755
Tosi Rosanna
La seconda Camera
Le regioni. - 25 (1997), n. 6, p. 993-1002
Sintesi della XII legislatura / a cura di Sergio Carducci
Roma : AREL, 1996. - 161 p.
Allegretti Umberto
Per una Camera territoriale : problemi e scelte
Le regioni. - 22 (1996), n. 3, p. 425-450
-
Pubblicato anche in: Regionalismo, federalismo, welfare state : atti del convegno, Roma, 9-10 maggio 1996. - Milano : Giuffrè, 1997. - p. 267-295 e in: Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - Vol. 7 (Seminario 1996). - Torino : Giappichelli, 1997. - p. 65-89
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Allegretti Umberto
Antonucci Carla
Riflessioni sull'attualità della questione bicamerale
Nomos : le attualità nel diritto. - 1996, n. 2, p. 117-140
Camera dei Deputati
50° anniversario della Repubblica italiana : dalla Consulta alla Costituente : documenti del periodo di transizione costituzionale tratti dai fondi dell'Archivio storico della Camera
Roma : Camera dei deputati, 1996. - x, 85 p.
Camera dei Deputati. Servizio commissioni parlamentari
Le commissioni parlamentari nella XII legislatura : (15 aprile 1994 - 8 maggio 1996)
[Roma] : [Camera dei Deputati], 1996. - 2 v.
Camera dei Deputati. Servizio informatica
Camera dei Deputati : dati statistici
[Roma] : Camera dei deputati, 1996. - 13 p.
Cedroni Lorella
Il lessico della rappresentanza politica
Soveria Mannelli : Rubbettino, 1996. - 217 p. - (La politica : metodi, storie, teorie ; 8)
Corciulo Maria Sofia
Giacomo Perticone e l'antiparlamentarismo
Le carte e la storia. - 2 (1996), n. 1, p. 21-27
-
Ripubblicato in: Giacomo Perticone : stato parlamentare e regime di massa nella cultura europea del Novecento : atti del Convegno, Roma/Cassino 18, 19, 20 maggio 1995 / a cura di Maria Silvestri . - Cassino : Edizioni dell'Università degli studi di Cassino, 1999. - p. 357-367
A10 - Il Parlamento in generale
Corciulo Maria Sofia
Cuomo Ettore
Critica e crisi del parlamentarismo (1870-1900)
Torino : Giappichelli, 1996. - 153 p.
pagina
57 di 137